Mission

Data di pubblicazione:
07 Luglio 2023
Mission

Energie Comuni S.r.l. è società “in house providing” costituita il 22 aprile 2021 (con atto a firma del Notaio Avv. Zhara Pecchia di Terracina Repertorio n. 1733 Raccolta n. 1291), con sede legale e operativa a Sperlonga in Piazza Europa n° 1, Codice Fiscale e numero d’iscrizione 03137460592, Numero REA Lt-303868.
La società vede il proprio capitale sociale di € 10.000, così suddiviso:

  •     Comune di Sperlonga 60%,

  •     Comune di Lenola 35%;

  •     Comune di Campodimele 5%.

Energie Comuni S.r.l. è diretta e gestita da un Amministratore Unico nella persona della Dott.ssa Mariassunta Velletri.

1) Il Consiglio Comunale di Sperlonga con Delibera n. 22 del 27-06-2020 ha approvato
“Costituzione di una società a responsabilità limitata tra i comuni di sperlonga, lenola e campodimele denominata Energie Comuni S.R.L. – approvazione statuto, patti parasociali e relazione ex art. 5 comma 1 d.lgs.
19 agosto 2016 n. 175”;

2) Il Consiglio Comunale di Lenola con Deliberazione n. 25 del 10-09-2020 ha approvato “Costituzione di una società a responsabilità limitata tra i comuni di sperlonga, lenola e campodimele denominata Energie Comuni S.R.L. – approvazione statuto, patti parasociali e relazione ex art. 5 comma 1 d.lgs. 19 agosto 2016 n. 175”;

3) Il Consiglio Comunale di Campodimele con Deliberazione del 10-06-2020 ha approvato “Costituzione s.r.l. in house – approvazione statuto – patti parasociali”;

Energie Comuni S.R.L. ha quale oggetto esclusivo l’autoproduzione di beni e servizi strumentali all’ente o agli enti pubblici partecipanti, nel rispetto delle condizioni stabilite dalle direttive europee in materia di contratti pubblici e della relativa disciplina nazionale di recepimento.
In particolare, tra gli altri, la Società ha ad oggetto l’autoproduzione e la gestione dei Servizi Pubblici Locali di seguito, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, indicati:

  • a) promozione e informazione turistica e del territorio comprese l’organizzazione e la gestione degli eventi;

  • b) gestione del ciclo dei rifiuti solidi urbani, raccolta, spazzamento e manutenzione del verde pubblico;

  • c) gestione dei servizi di pulizia degli uffici comunali e degli immobili di proprietà degli Enti; d) gestione di impianti sportivi, di strutture polivalenti, di centri congressi o sale polifunzionali; e) gestione di servizi cimiteriali;

  • f) servizio di salvataggio in mare, di pulizia degli arenili e gestione degli stessi; per tutte le attività sopra elencate la società potrà operare in tutte le fasi del processo, dalla progettazione e realizzazione degli interventi necessari, alla gestione delle attività e dei servizi. Tra le competenze che sono state affidate dagli Enti soci alla Energie Comuni srl, assume particolare rilievo il servizio di igiene urbana per l’intero territorio della città di Sperlonga a partire dal 16 giugno 2022 (stabilito con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 15.2.2022), sulla base di un Piano Industriale comprendente tutte le modalità di svolgimento di siffatto servizio pubblico essenziale, consistente nella raccolta dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili; nello spazzamento manuale delle strade cittadine, nonché nella pulizia (vagliatura) delle spiagge libere del litorale di Sperlonga.

Finalità principale della società è quella di garantire un insieme integrato di servizi ambientali adeguati a rispondere alle esigenze della comunità locale, nel rispetto dei principi generali, tra cui riveste particolare importanza l’incentivazione della raccolta differenziata l’educazione la sostenibilità ambientale.
Il contenimento delle tariffe e la ricerca continua di soluzioni tecnologiche e gestionali innovative, consentono di mirare ad una qualità del servizio sempre crescente che passa attraverso la costante promozione della cultura e della responsabilità ambientale delle comunità locali.
A fine giugno 2022 – sempre il Comune di Sperlonga – ha assegnato a Energie Comuni srl anche la gestione del servizio di vigilanza e salvataggio a mare, fiore all’occhiello della prima gestione della società, da realizzarsi attraverso la disponibilità, competenza e corretto posizionamento di assistenti bagnanti nelle diverse postazioni presenti sul litorale Sperlongano, tutte dotate delle più moderne attrezzature di salvamento a mare e non solo.
Scopo principale di Energie Comuni srl, insomma, è la gestione dei pubblici essenziali a vantaggio e nell’interesse esclusivo della collettività, col minor sacrificio possibile sia per i cittadini residenti che per i turisti che hanno deciso di trascorrere le loro vacanze presso il nostro meraviglioso territorio.

 

Ultimo aggiornamento

Venerdi 31 Gennaio 2025